LO SCANSIOGRAMMA

Ciao a tutti e ben tornati!
Sono tornata per presentarvi il primo post dopo le vacanze natalizie sullo scansiogramma.
Ovvero un'immagine fotografica ottenuto grazie all'uso di un dispositivo digitale attraverso una tecnica off-camera.   
Abbiamo svolto quest'attività per comprendere il passaggio dalla fotografia analogica alla fotografia digitale, comprendendo quindi il principio fisico e i componenti elettronici che sono la base della fotografia digitale. 
Quest'attività l'abbiamo svolta in laboratorio con il professore, dove ognuno di noi ha posizionato degli oggetti ma anche delle parti del corpo sul piano di vetro dello scanner, e tramite una serie di passaggi riguardante l'azione del sensore CCD, del convertitore, del processore e della memoria abbiamo ottenuto un'immagine dai colori reali e virtuale corrispondente alla forma degli oggetti collocati sul piano di vetro dello scanner, mentre nelle parti non coperte dall'oggetto l'immagine è rimasta completamente nera.


Ecco il mio scansiogramma:

"Nasone"

Commenti

Post popolari in questo blog

COPERTINA DIARIO SCOLASTICO

RITRATTO DI MODA

REGOLA DEI TERZI